La bella stagione è iniziata e cresce sempre più la voglia di uscire per un aperitivo e godersi le calde serate estive. Un calice di vino rosso è sempre un piacere, però stiamo attenti a non rovinare il nostro bel sorriso bianco proprio ora che la pelle inizia ad abbronzarsi e la luce del nostro sorriso risalta ancora di più!
Cosa fare allora per godersi un bicchiere di vino a cuor leggero? Ecco qualche consiglio utile e pratico che in qualità di Dental Coach® mi sento di darti.
1) Tra un calice e l’altro bevi un bicchiere d’acqua, aiuta ad eliminare i residui di vino e grazie all’idratazione si evita la possibilità di avere mal di testa.
2) Accompagna il tuo calice con qualcosa da mangiare, ti suggeriscoverdure come sedano e carote e cibi ricchi di fibre che aiutano a pulire la bocca.
3) Il rossetto rosso potrebbe aumentare l’intensità delle macchie del vino se si deposita sui denti, prediligi gloss o lucidalabbra chiari.
4) Non lavare i denti subito dopo aver bevuto l’ultimo calice perché potresti graffiare lo smalto dei denti in quanto i residui acidi del vino sono ancora presenti in bocca, attendi almeno mezz’ora e bevi prima un bicchiere d’acqua.
5) Suggerimento molto importante: l’igiene orale è fondamentale! Lava i denti dopo ogni pasto e fai sedute regolari di detartrasi professionali dal dentista. Una bocca sana è meno soggetta ad attacchi di placca e tartaro e a danni allo smalto.
6) Se volessi un sorriso ancora più bianco, ti consiglio un trattamento di sbiancamento professionale come quello che propongo nel mio studio dentistico: illumina il sorriso e rinforza lo smalto dei denti proteggendoli.
L’estetica è importante, ma la salute lo è molto di più!
MACCHIE SUI DENTI DA VINO ROSSO? LEGGI I CONSIGLI DEL DENTAL COACH®
La bella stagione è iniziata e cresce sempre più la voglia di uscire per un aperitivo e godersi le calde serate estive.
Un calice di vino rosso è sempre un piacere, però stiamo attenti a non rovinare il nostro bel sorriso bianco proprio ora che la pelle inizia ad abbronzarsi e la luce del nostro sorriso risalta ancora di più!
Cosa fare allora per godersi un bicchiere di vino a cuor leggero? Ecco qualche consiglio utile e pratico che in qualità di Dental Coach® mi sento di darti.
1) Tra un calice e l’altro bevi un bicchiere d’acqua, aiuta ad eliminare i residui di vino e grazie all’idratazione si evita la possibilità di avere mal di testa.
2) Accompagna il tuo calice con qualcosa da mangiare, ti suggerisco verdure come sedano e carote e cibi ricchi di fibre che aiutano a pulire la bocca.
3) Il rossetto rosso potrebbe aumentare l’intensità delle macchie del vino se si deposita sui denti, prediligi gloss o lucidalabbra chiari.
4) Non lavare i denti subito dopo aver bevuto l’ultimo calice perché potresti graffiare lo smalto dei denti in quanto i residui acidi del vino sono ancora presenti in bocca, attendi almeno mezz’ora e bevi prima un bicchiere d’acqua.
5) Suggerimento molto importante: l’igiene orale è fondamentale! Lava i denti dopo ogni pasto e fai sedute regolari di detartrasi professionali dal dentista. Una bocca sana è meno soggetta ad attacchi di placca e tartaro e a danni allo smalto.
6) Se volessi un sorriso ancora più bianco, ti consiglio un trattamento di sbiancamento professionale come quello che propongo nel mio studio dentistico: illumina il sorriso e rinforza lo smalto dei denti proteggendoli.
L’estetica è importante, ma la salute lo è molto di più!
Parola di Dental Coach®
Dott. Gian Paolo Montosi
Archivi
Categorie
Meta
Articoli Recenti
Modena: dentista diventa il primo Dental Coach in Italia
4 Febbraio 20217 CONSIGLI PER UNA BOCCA FRESCA
3 Febbraio 2021MACCHIE SUI DENTI DA VINO ROSSO? LEGGI I CONSIGLI DEL DENTAL COACH®
6 Giugno 2020Tags
Calendario